Home
Bio
Video
Pensiero
Attività
Newsletter
Home
Bio
Video
Pensiero
Attività
Newsletter
Home
Bio
Video
Pensiero
Attività
Newsletter
Home
Bio
Video
Pensiero
Attività
Newsletter
Atti normativi:
12 Luglio 2022
finanziamento del call center di intermediazione culturale per i rifugiati ucraini in Piemonte
9 Luglio 2022
Progetto DAMA (Disabled, Advanced Medical Assistance): la Giunta intende introdurre in Piemonte questa modalità di presa in carico ospedaliera delle persone con disabilità intellettive e neuromotorie?
26 Giugno 2022
Collegi sindacali di ASL e ASO: la parità di genere è finita nel cassetto?
26 Giugno 2022
Introduzione dei nuovi sistemi ADAS sulle autovettore
26 Giugno 2022
L’assessore Icardi si è scordato della sanità privata no profit?
23 Maggio 2022
La Giunta Cirio intende uniformare i servizi socio assistenziali offerti ai cittadini piemontesi?
2 Maggio 2022
“Vademecum Aief per genitori e figli”: quanto ha speso la Regione Piemonte?
28 Aprile 2022
Per una maggiore valorizzazione e cura delle aree boschive del Piemonte
25 Aprile 2022
Nuovo Nomenclatore Tariffario per l’assistenza ambulatoriale e protesica
25 Aprile 2022
“Vademecum Aief per genitori e figli”: quanto ha speso la Regione Piemonte
25 Aprile 2022
La cascina Pellerina di Torino resterà abbandonata?
25 Aprile 2022
Quali sono le intenzioni della Giunta regionale rispetto alla linea sospesa Asti-Chivasso?
25 Aprile 2022
Quando arriveranno i treni Rock in Piemonte?
24 Aprile 2022
Accesso di animali da affezione e da accompagnamento nelle strutture ospedaliere e residenziali assistenziali pubbliche e private
19 Aprile 2022
Società partecipate dalle tre ATC piemontesi per l’esercizio di attività e servizi
19 Aprile 2022
Bandi trasparenti mediante i quali i Comuni possano candidare progetti ai sensi della LR 18/1984 per i prossimi anni.
11 Aprile 2022
Attivazione di nuovi inserimenti in convenzione nelle RSA piemontesi e raggiungimento del budget annuale regionale di 265 milioni di euro
11 Aprile 2022
Ripristino della spesa storica regionale extra Lea su cure domiciliari per persone non autosufficienti, su progetti sociali per persone con patologie psichiatriche e sul sostegno ai malati di Sla e piena applicazione e finanziamento della Legge regionale 10/2010 riguardante i "Servizi domiciliari per persone non autosufficienti"
6 Aprile 2022
La Regione Piemonte aderisce all'affido culturale, uno strumento per contrastare la poverta' educativa
20 Marzo 2022
Attendiamo la fine del mandato per procedere con la nomina del Consiglio Regionale di Sanità ed Assistenza
7 Marzo 2022
ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE PIEMONTE E LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PER LA PROMOZIONE DI POLITICHE E DI SERVIZI PER IL BENESSERE DELLE FAMIGLIE E DELLA COMUNITÀ
7 Marzo 2022
Qual è il futuro dei SER.D del Piemonte?
7 Marzo 2022
Per una piena valorizzazione culturale del Parco La Mandria
3 Marzo 2022
l nuovo treno Frecciarossa Milano – Parigi trascura le montagne piemontesi e avvantaggia quelle francesi. Quali azioni intende intraprendere la Regione Piemonte?
21 Febbraio 2022
NESSUN SERVIZIO PEDIATRICO A DRUENTO?
« Precedente
1
2
3
4
5
6
Successivo »
Categorie
Interrogazioni
Mozioni
Ultimi atti
Rischio saturazione per il passante ferroviario di Torino?
Due serre di 3.000 metri quadri nel cuore del Parco della Mandria (TO) da anni sono in stato di totale abbandono. La Giunta regionale cosa intende fare?
ad agosto il comune di Prarostino resterà isolato?
« Precedente
1
2
3
4
5
…
50
Successivo »
Cerca
Digita qui
Ricerca per:
Mail:
monica.canalis@gmail.com
© 2022 Monica Canalis. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Liquid
Cookie Policy
-
Privacy Policy
search
twitter
facebook
youtube-play
instagram
whatsapp
cross